Stats Tweet

Amihai, Yehuda.

Poeta e narratore tedesco naturalizzato israeliano. Cresciuto in Germania, nel 1936 si trasferì in Israele, che divenne la sua nuova patria. Prese parte alla seconda guerra mondiale e nel 1948 alla guerra di Liberazione, eventi che segnarono profondamente la sua vita e da cui trasse spesso ispirazione per le sue poesie e i suoi racconti. La lirica e la narrativa di A. infatti rispecchiano il dolore di un uomo rimasto solo, in balia del suo piccolo mondo interiore sconvolto dalla sofferenza e dal senso di precarietà della vita. L'unico conforto rimane l'amore, inteso come forma ed espressione mutevole della natura, unica via per raggiungere la felicità. Tra le numerose opere dell'autore ricordiamo il romanzo Lo me-'Akhsaw (1963) e le raccolte di poesie Poesie 1948-1962 (1963), Adesso nel rumore (1968), Aperto, chiuso, aperto (1998). Nel 1981 fu insignito del più prestigioso premio letterario israeliano, il Pras Israel" (Würzburg 1924 - Gerusalemme 2000).